
Emanuela Dall'Igna
Faccio parte della cooperativa La Casetta dal 2000, sono socia. Da bambina fantasticavo di diventare maestra o dottoressa ed eccomi qua, psicologa ed educatrice professionale. Ideatrice e responsabile del servizio “Psicoterapia e Benessere”, sono specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Chiara Carta
Laureata con lode nel 2000 presso la Facoltà di Scienze dell'Educazione di Padova, dallo stesso anno lavoro per la Cooperativa La Casetta. In questi anni ho svolto sia il ruolo di educatrice (nei servizi di sostegno socio-educativo ed educativo professionale) che di coordinatrice di servizi (educativi e di progettazione). Sono nel Consiglio di Amministrazione dal 2002 e Presidente dal 2011. Dal 2014 sono consigliera presso il Consorzio Prisma.
Elisa Andrighetto
Sono laureata in Scienze dell'Educazione presso l'Università di Padova ed in seguito ho conseguito il master con lode in Pedagogia Clinica presso l'ISFAR di Firenze. Lavoro in Cooperativa dal 2002 ricoprendo vari ruoli educativi ed organizzativi. Attualmente sono consigliera nel Consiglio di Amministrazione.
​
Valeria Panozzo
Dopo la laurea magistrale in Scienze dell'Educazione ho conseguito la specialistica in scienze pedagogiche (87/s). Ho frequentato il perfezionamento in Educatore prenatale e neonatale presso l'Università di Padova - dipartimento Fisppa. Lavoro in cooperativa dal 2004 nei servizi di Educativa domiciliare e nel SEP; nel corso degli anni ho seguito la realizzazione di svariati progetti.
Elena Dalla Fina
Sono nata il 22/10/1983, sono sposata e sono mamma di due bambine. Sono laureata in Scienze dell'Educazione e ho la specializzazione in master disabilità. Lavoro per La Casetta come educatrice nel servizio dei Sostegni Socio-Educativi da circa 17
anni ed è un lavoro che mi appassiona molto. Attualmente sono la Vice-presidente.
Jessica Chilese
Diplomata al liceo socio-psico pedagogico e laureata in “Scienze dell’Educazione e Formazione”. Ho conseguito una specializzazione presso ARFAP Bassano del Grappa in "Psicomotricità Aucouturier educativa e di prevenzione". Sono poi specializzata in atelier creativi e formata presso Reggio Emilia secondo il Reggio Emilia Approach.
Nel 2022 ho concluso la mia formazione come operatrice pre e post natale.
Attualmente, sono la referente del Centro Kalipè e dei percorsi di psicomotricità; mi occupo di laboratori e atelier creativi per mamme e bambini. Progetto e conduco, insieme ad una collega, percorsi rivolti alle mamme in gravidanza e a mamme-bambini nei primi 1000 giorni.
Giulia Rigon
Dopo il diploma presso il liceo psico-socio-pedagogico, ho conseguito la laurea in Scienze dell'Educazione presso l'Università di Verona, la laurea in Scienze Pedagogiche presso l’Università di Padova e il Master in Consulenza pedagogica familiare, scolastica e giuridica. Attualmente sono coordinatrice del Centro Diurno Kalipè, Consulente Pedagogica ed esperta in disturbi dell’apprendimento e del comportamento presso il Centro Kalipè.
Elsa Pegorin
Laureata in Scienze dell'Educazione all'Università di Verona, ho collaborato con il CE.I.S. di Schio nella formazione per ragazzi all'interno delle scuole Secondarie di II grado dell'Alto Vicentino. Successivamente ho lavorato presso una Comunità residenziale di accoglienza minori ed ora eccomi qua, in Casetta, impegnata come educatrice nei Servizi Socio Educativi. Ogni giorno una sfida davvero appassionante!
MartinaDall'Amico
Laureata in Scienze dell'educazione presso l'Università di Bologna e alla magistrale in Pedagogia a Roma. Nella mia carriera ho provato svariati ambiti: ho lavorato a scuola, in un centro diurno per minori, in comunità residenziali ed educatrice minori presso l'Icam di Venezia (penitenziario). Attualmente lavoro in Casetta svolgendo sostegno socio-educativi ed altri interventi.