
Grazie al finanziamento della Fondazione CariVerona, il progetto RiScopro, di cui “FotograFARE Le Risorgive” fa parte, vuole coinvolgere attivamente i giovani nella realizzazione di azioni concrete di salvaguardia dell’ambiente.
FotograFARE Le Risorgive è un progetto di photovoice, cioè di utilizzo di scatti fotografici come strumento di azione sociale. In questo preciso caso, la tutela dell’ambiente Risorgive e l’utilizzo dello smartphone come strumento di raccolta di immagini. Il photovoice nasce come strumento di ricerca-azione partecipata: il gruppo si pone un argomento o obiettivo, seguendo i propri interessi, i bisogni del gruppo stesso o della comunità di appartenenza, ... i partecipanti imparano:
- ad autogestire la discussione ed il dialogo (individuando le figure dei facilitatori),
- la gestione dello strumento (in questo caso lo smartphone),
- le normative di legge, diritti d’autore, ecc.;
- ad elaborare una proposta di cambiamento alla comunità e un’azione di esposizione del proprio percorso e lavoro (azione sociale).
Il progetto si snoda durante 10 incontri, realizzati sia indoor (aula didattica), sia outdoor (parco Risorgive):
-
introduzione al progetto, obiettivi, prassi, impegno richiesto, cos’è il photovoice, ecc. (2 h)
-
Presentazione reciproca, norme, modalità, definizione dei ruoli (2 h)
-
Corso sulla fotografia tramite lo smartphone e normative vigenti (se possibile, tramite peer-education) (2 h)
-
Sessione fotografica 1 (3h)
-
Sessione fotografica 2 (3h)
-
Osservazione e discussione delle fotografie e post-produzione per la preparazione alla stampa (2h)
-
Elaborazione proposte (2h)
-
Organizzazione azione sociale (2h)
-
Definizione dell’evento finale (2h)
-
Evento finale (3h)
L'intero percorso è gratuito.
Iscrizione al seguente modulo
Per ulteriori informazioni: e.andrighetto@cooplacasetta.com