
Il servizio è svolto sotto forma di Sportello Psicologico presso i Comuni che ne fanno richiesta, sia in forma totalmente gratuita per i cittadini, sia in forma convenzionata, offrendo prezzi contenuti e variabili in base alla situazione ISEE.
Il servizio consiste in cicli di psicoterapia di breve-media durata, ad impostazione cognitivo-comportamentale ed è rivolto ad adulti, ragazzi e bambini; si struttura in colloqui clinici della durata di 50 minuti circa, nel corso dei quali vengono applicate tecniche di ascolto, counseling ed orientamento, nonché di psicoterapia. Sono somministrati, laddove necessario, strumenti di diagnosi e di valutazione psicologica.
Gli interventi proposti riguardano i disturbi emotivi più comuni e frequenti, quali i disturbi ansiosi e depressivi, i disturbi di personalità, i disturbi alimentari, le reazioni emotive agli eventi traumatici, alle crisi evolutive e agli eventi significativi della propria esistenza.
Attualmente gli Sportelli sono attivi presso il Centro Kalipè a Caldogno, il Centro civico Lagorà a Vicenza e presso i Comuni di Torri di Quartesolo e Sovizzo.

